Delegazione Fisar Torino e provincia
Dal 1996 la Delegazione di Torino offre sul territorio di sua competenza percorsi formativi che consentono di ottenere la qualifica di Sommelier.
Oltre all'opera formativa la Delegazione di Torino organizza periodicamente incontri di perfezionamento e accrescimento professionale quali degustazioni guidate, degustazioni con produttori, visite alle cantine, educational tour e seminari monotematici.
Vantaggi nel diventare Associato FISAR
Significa entrare in un mondo di professionisti e appassionati di vino, una grande famiglia di amici che, attraverso le Delegazioni, approfittare delle numerose opportunità offerte dall'essere Associato.
Ogni Associato infatti riceve a casa propria la guida Slow Wine, cui FISAR collabora con i propri Sommelier. Riceve, inoltre, i quattro numeri della rivista “il Sommelier”, organo ufficiale dell'Associazione.
l'Associato inoltre può godere di sconti a lui riservati alle maggiori manifestazioni nazionali, quali ad esempio Vinitaly. Anche ogni manifestazione locale, organizzata dalle proprie Delegazioni territoriali, prevede un trattamento di riguardo ai tesserati FISAR.
Gli AssociatI FISAR infine godono di una speciale scontistica a loro riservata sull'editoria settore vino di Slow Food Editore.
La Quota Sociale FISAR è di € 70,00 per i soci ordinari e di € 40,00 per i soci giovani under 25, che non hanno compiuto 25 anni di età).