Iscrizioni
La preiscrizione on-line non comporta alcun vincolo economico o di presenza.
L'aspirante Sommelier verrà contattato via mail per ricevere informazioni dettagliate.
Powered by BreezingForms
Primo Livello ( Tecnica e cultura generale ) - costo 500,00 euro + 70,00 euro Tessera annuale FISAR compreso tutto il materiale
- Segreteria e illustrazione del percorso formativo FISAR
- Analisi dei sensi
- Tecnica della degustazione
- La scheda di degustazione
- Funzioni del Sommelier, il servizio dei vini
- La viticoltura e la storia della vite
- Enologia (vinificazione rossi e bianchi)
- Enologia (spumanti)
- Enologia (vini speciali)
- Enologia (alterazioni, malattie, pratiche di cantina)
- I distillati e birre
- Legislazione vitivinicola
- Visita al una Cantina di produzione
- Test per passaggio al 2° livello - prova scritta
Secondo Livello (Enografia) - costo 500,00 euro compreso tutto il materiale
- Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria
- Lombardia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna
- Veneto, Friuli-Venezia Giulia
- Toscana, Umbria
- Abruzzo, Molise, Marche, Lazio
- Campania, Basilicata, Puglia
- Calabria, Sicilia, Sardegna
- Francia (3 lezioni)
- Spagna e Portogallo
- Resto dell'Europa
- Le Americhe
- Oceania e Africa
- Test per passaggio 3° livello - prova scritta
Terzo Livello (Abbinamento cibo-vino) - 600,00 euro
- Alimentazione
- Metodologia dell'abbinamento-successione dei vini e dei cibi
- Antipasti
- Primi piatti, Salse e condimenti
- Pesce
- Carni
- Le verdure, i funghi, i tartufi
- I salumi
- I formaggi
- I Dolci, Cioccolato e Frutta
- I menù tradizionali tipici regionali
- Il Sommelier e la tavola
- Esame finale per la qualifica di Sommelier - prova scritta
- Esame finale per la qualifica di Sommelier - prova orale